Il nostro piccolo tour, prosegue e termina nella località balneare, forse,
più famosa della Costa Rica: Tamarindo. (altro…)
Curiosità
Liberia e il golfo del Papagayo
Continuiamo il nostro viaggio a Liberia, Panamà, Hermosa, El Coco, Ocotal.
Liberia è conosciuta come la Città Bianca per via del candore tipico delle sue facciate. La capitale della provincia è storicamente un popolo della savana, ma ultimamente è diventato il preludio per i turisti in viaggio verso le spiagge e nei parchi nazionali del Guanacaste. (altro…)
L’Arenal è molto più di un vulcano
Iniziamo con la zona dell’Arenal, un viaggio in alcune tra località della Costa Rica.
Seguiranno Liberia, Panamà, Hermosa, El Coco, Ocotal, Potrero e Tamarindo.
L’Arenal, uno scenario speciale, una lunga lista di attività e attrazioni, splendide terme, un maestoso vulcano attivo, diverse opportunità di contatto con animali, vari tipi di foreste, il lago più grande del paese, molte cascate e rigogliosi giardini, sono alcune delle cose con cui ti conquista l’Arenal. E l’elenco potrebbe continuare all’infinito ….. (altro…)
Le lingue che si parlano in Costa Rica
Secondo la Costituzione della Repubblica della Costa Rica (articolo 76) la lingua ufficiale dello stato è la lingua spagnola
Tuttavia, la Costa Rica è un paese plurilingue e nonostante la sua piccola superficie si parlano ben cinque lingue indigene, vale a dire il Maleku, il Cabécar, il Bribri, il Guaymí e il Bocotá.
(altro…)


Con l’eco-turismo ci si arricchisce
Riproponiamo un articolo pubblicato su La Stampa il 6 di agosto 2014,
che sottolinea la mossa vincente della Costa Rica che ha puntato sull’ECOTURISMO
ed abolito l’esercito a vantaggio dell’istruzione e della sanita’
(altro…)
Il costo della vita in Costa Rica
– cerchiamo di fare un po’ di chiarezza –
Quello sul carovita, in Costa Rica, è un argomento particolare, molto discusso con articoli anche su prestigiosi giornali, con pareri discordi, però, da parte chi il paese lo conosce bene perchè ci risiede da diversi anni.
(altro…)
Sanzioni ai residenti illegali in Costa Rica
Dal mese di agosto 2014 e’ in vigore la legge che prevede multe
agli stranieri che risiedono illegalmente in Costa Rica (altro…)
Storia delle banconote della Costa Rica
La moneta del Costa Rica è il colones. Il colones è generalmente scambiato, con il dollaro statunitense, nel rapporto di 500/1, ovvero 500 colones sono pari ad 1 Dollaro. Anche il dollaro statunitense, infatti, circola comunemente in Costa Rica, tant’è che i registratori di cassa dei supermercati riportano entrambi gli importi e voi scegliete con quale moneta pagare. (altro…)